Per par condicio e perché la solita Simonetta riconosce alle maestre di entrambi i figli una sana dose di coraggio ad affrontare una ventina di bambini al giorno per circa 5 ore e con ogni probabilità per altrettante volte dovranno sentirsi ripetere la stessa filastrocca, ecco quella della secondogenita (la solita mamma vi risparmia le… Continue reading
Post Category → La solita lettrice
Aspettando il Natale 2
Mai come quest’anno l’insolita memoria (e la pazienza) è stata messa alla prova. Cioè, dopo procedura civile, procedura penale, diritto privato, diritto commerciale e diritto civile la solita Simonetta pensava di aver dato abbastanza. Invece i soliti figli stanno portando a casa quasi ogni giorno una poesia da imparare a memoria. E lunghette, pure. Avete… Continue reading
LAVA: insoliti guai
Praticare il metodo LAVA dà assuefazione. E non solo ai bambini. Leggere a voce alta ai propri bambini crea dipendenza in tutti i sensi. In primo luogo perché non appena una mamma, un papà o un nonno prende un libro in mano scatta la curiosità di vedere cosa succederà poi. Leggerà, cosa leggerà, come leggerà…. Continue reading
LAVA: Ginevra e la formula magica
Alla solita mamma piacciono le storie nuove nei libri per bambini, nel senso che i protagonisti affascinano sia lei che i suoi bambini per l’imprevedibilità della storia. E ce ne vuole, vista la quantità di albi che la solita famiglia ha letto. Oggi la solita Simonetta propone per il Venerdì del libro Ginevra e la… Continue reading
Insolita ultima canzone
In questo periodo la solita Simonetta altalena emozioni diverse, prevalentemente malinconiche. Ok, il solito ciclo fa le capriole (o troppo spesso o niente), con tutti gli alti e i bassi che l’umore riporta. Si aggiunga che l’inverno non è la stagione ideale della solita donna. La scuola dei bambini sta assorbendo quantità notevoli di energie… Continue reading
Il solito insieme fa la forza
La solita mamma sta facendo la prima elementare con la secondogenita. Di nuovo. Ad un anno di distanza dal primogenito. Che ve lo dico a fare: le solite vocali e i soliti insiemi. Reduce delle prime riunioni a scuola, le insegnanti hanno sollecitato i genitori a far raccontare ai bambini la loro giornata e di… Continue reading
LAVA: insoliti due che si amano
Il primogenito è un ragazzo riservato. Minimalista, zen, conservatore (nel senso che non butta mai niente: tale padre), ma rimane sempre il dolce amore della sua mamma. Poi succede che un giorno la solita madre decida di dare una pulita agli zaini di scuola. Il suo è un ricettacolo di briciole, rimasugli di carta ritagliata,… Continue reading
#Incipit: sei come sei di Melania Mazzucco
L’anno zero. Quando mi chiedono in che anno sono nata, rispondo. Perché ritengo scontato mentire – ci si aspetta che le donne non dicano la verità. E nemmeno i giovani, a meno che non ostentino il privilegio della loro età per trarne beneficio. Alla gioventù si perdona più volentieri l’errore, la presunzione e il coraggio…. Continue reading
LAVA: voglio anch’io la mamma
La settimana scorsa al buio, prima di prendere sonno. – Oggi racconto io la giornata per prima. – Ok, Pallottolina, cosa ti è successo oggi di bello. – All’asilo mi hanno raccontato la storia di Caramel e Lulù, due scoiattolini che volevano la loro mamma. – Che bello! Dov’era andata la loro mamma? – Nel… Continue reading
LAVA: insolita acqua nera
Per questo Venerdì del libro la solita Simonetta fa un po’ quello che normalmente fa per mantenersi! La bibliotecaria! Per ricordare a sé stessa perché è bello il suo lavoro e per raccontare a chi ancora non lo sa che grande potere hanno i libri, soprattutto per i più piccoli. Si è parlato tanto di… Continue reading