Qualche tempo fa la solita Simonetta aveva condiviso nel solito blog la scoperta di una casa editrice speciale e coraggiosa che si chiama Settenove e che alimenta il suo (in)solito catalogo tra i colli non troppo lontani dalla solita città di mare. Da brava(?) e autentica lettrice seriale, la solita bibliotecaria è andata in cerca… Continue reading
Post Category → La solita lettrice
Una sottile linea rosa di Annalisa Strada (Giunti)
Una sottile linea rosa* di Annalisa Strada edito da Giunti nella collana Extra (la solita Simonetta l’ha già detto la settimana scorsa che la sta spulciando con particolare interesse) ha vinto il Premio Andersen 2014 come miglior libro oltre i 15 anni. L’autrice ha uno stile perfetto per comunicare con i lettori (molto probabilmente lettrici)… Continue reading
LAVA: Aiuto, arriva il lupo! di Cedric Ramadier e Vincent Bourgeau (Babalibri)
L’editoria per i più piccoli si dimostra sempre molto attenta alle esigenze dei piccoli lettori. – E ci credo, penserete voi. Fateci caso: un genitore nei primi mesi di vita è totalmente e incondizionatamente preso dal proprio erede, mica può fargli leggere certa robaccia ;). Solo cose preziose per il nuovo arrivato, addosso come a tavola, come intorno… Continue reading
LAVA: Gigina e Gigetta di Gek Tessaro (Carthusia)
Ci sono autori per bambini che restano nel cuore dei loro giovani lettori. Uno di questi è sicuramente Gek Tessaro, creatore geniale dell’albo Il fatto è che ancora rimane un cult a Pallandia Home. Gek Tessaro è un artista a tutto tondo e ha di nuovo colto nel segno (e nel cuore) con il suo ultimo libro… Continue reading
Non chiamarmi Cina! di Luigi Ballerini (Giunti)
Nei weekend di semi-vacanza scorsi la solita donna ha avuto tanto tempo per leggere, pensare, riposare. Al solito marito e lei fa un gran bene staccare da tutto, sostare in riva al mare e lasciare liberi i neuroni di viaggiare per mete ambiziose (il tutto senza doversi spostare di un centimetro). Nel tunnel di letture in cui… Continue reading
Dire fare baciare di Claudia de Lillo alias Elasti (Feltrinelli)
La solita mamma ha scoperto cosa voleva dire mamma blogger leggendo Non solo mamma* (il libro, quello edito da Tea, ché la solita Simonetta non è una bibliotecaria vintage per niente, no?). Ha scoperto di avere la stessa età dell’autrice e lo stesso numero di figli avuti in tempi diversi (allora erano due per entrambe). Però le somiglianze si fermano là. Lei… Continue reading
LAVA: Pum! Pum! di Davide Calì e Maddalena Gerli (Zoolibri)
Pum! Pum! di Davide Calì edito da Zoolibri è tra i the best nella lista attuale dei libri più apprezzati dai soliti figli. Davide Calì è un autore straordinario piuttosto noto da chi bazzica nel mondo dell’editoria per l’infanzia. Meno conosciuta, almeno per la solita mamma, è Maddalena Gerli, ma alla quale si deve equamente il… Continue reading
LAVA: Gli schifosetti di Elise Gravel
Pallino, il primogenito settenne conservatore, vive in simbiosi con le sue maestre, i suoi compagni, la matematica, il judo e il flauto. E’ sereno, curioso, generoso. Fa penare un po’ la solita mamma, ma più per la voglia-necessità di attenzioni. Ama gli elenchi del telefono, perché impazzisce per le cartine che ci scova dentro. Legge… Continue reading
LAVA: Virginia Wolf, la bambina con il lupo dentro
La meraviglia degli albi per ragazzi è che quelli speciali non parlano solo a loro. Ai ragazzi. Qualche tempo fa la solita Simonetta aveva visto in vetrina Virginia Wolf – la bambina con il lupo dentro* di Kyo Maclear e Isabelle Arsenault edito da Rizzoli. La copertina è bellissima (ma è puro gusto personale, eh) e… Continue reading
Una sciamana a Londra di Anna Hunt (Elliot)
La solita donna sta vivendo un periodo strano, bello e insolito allo stesso tempo (qualcosa ne aveva accennato in un altro post poco tempo fa). Bello perché ogni nuova fase della vita prelude ad un cambiamento (e nel cambiamento è implicito un rinnovamento). Insolito perché si trova a riflettere su sé stessa come non avrebbe mai… Continue reading