La solita Simonetta ha conosciuto la sua scrittura parecchi anni fa. In tempi non sospetti. Quando pubblicava per Sellerio (casa editrice che la solita lettrice ha amato tanto!). Le sono piaciuti non solo i suoi romanzi storici, ma anche i gialli, quando il noir era in pieno fermento in Italia. Almost Blu* con il suo… Continue reading
Post Category → La solita lettrice
LAVA: insolito alfabeto delle emozioni
Spesso e volentieri la solita mamma ha parlato dell’importanza delle emozioni dei suoi figli e di come insegnare loro ad esprimerle, quelle belle come quelle brutte, senza giudizi a priori. E’ abbastanza facile insegnare a un bambino a camminare, a parlare. E’ relativamente facile insegnargli a fare la pipì in bagno e a mangiare da… Continue reading
LAVA: gli ughi e la maglia nuova
La solita bibliotecaria vi svela un segreto. Non è onnisciente. I bibliotecari con la B maiuscola forse si. La solita Simonetta non lo è. I bibliotecari usano tutta una serie di strumenti per essere aggiornati e per rispondere alle richieste del loro affezionato pubblico di lettori. Compresa la solita donna, che però fa uso anche… Continue reading
LAVA: l’altro fratello
Un altro fratello* di Matthew Cordel edito da La Margherita è il libro che fa per la pallosa famiglia. Tre figli dal punto della solita mamma sono un numero giusto (se avesse scoperto le gioie della maternità una decina di anni prima forse un quarto bambino avrebbe potuto aggiungersi, ma tant’è!). Dal punto dei soliti… Continue reading
LAVA: Kubbe fa un museo
Il solito primogenito è un raccoglitore-conservatore incredibile. Il solito padre, altrettanto sensibile al tema della conservazione (e all’argomento tabù non buttiamo via mai nulla, nemmeno gli scontrini!), gli ha regalato un libro perfetto per entrambi Kubbe fa un museo di Johnsen Kanstad edito da Electa Kids. Kubbe è un albero in realtà che ogni martedì esce nel… Continue reading
LAVA: il mondo è tuo e la solita libertà
Per il Venerdì del libro di oggi la solita cercatrice di perle ha trovato un albo meraviglioso. Lo sa che di solito propone libri che dal suo punto di vita sono belli (è facile dissuadere proponendo libri brutti, ma visto che le solite intenzioni sono quelle di incentivare il suo metodo LAVA tra i genitori,… Continue reading
LAVA: il piccolo Ghirighiri
Mercoledì mattina la solita mamma ha partecipato (in realtà si è infiltrata come nelle migliori tradizioni :D!) a un momento speciale per l’asilo della sue due bambine. Un’insolita amica della solita Simonetta è andata a leggere delle storie a più di settanta bimbi della scuola dell’infanzia. Il tema era il filo in tutte le sue… Continue reading
Il solito Calcare
La solita Simonetta segue il blog di Zerocalcare e aspetta l’uscita quindicinale delle sue striscie. Ha letto i primi due volumi e quando ha trovato Ogni maledetto lunedì su due* non ha potuto fermare la mano e l’ha dovuto prendere immediatamente, come un riflesso incondizionato. Credeva che fossero le stesse vignette del diario virtuale. E… Continue reading
LAVA: la solita festa della mamma
Domenica è la Festa della mamma e per questo Venerdì del libro la solita Simonetta non può che aprirvi la libreria di Pallandia Home e farvi vedere quali letture non potranno mancare. Dov’è la mia mamma?* di Julia Donaldson e Axel Scheffler, edito da EL, è il preferito di Pallina. Quando ha cominciato la scuola… Continue reading
Insolito Singer: la famiglia Karnowski
Come l’insolita allodola diceva venerdì scorso, l’incipit è il suo specchietto. Che ne dite di questo? I Karnowski della Grande Polonia erano noti per il loro carattere testardo e provocatore, ma allo stesso tempo stimati per la vasta erudizione e l’intelligenza penetrante. La genialità era inscritta nelle alte fronti da studioso e negli occhi profondi e… Continue reading