Ci sono giorni – tipo questi – in cui, come ogni anno in questo periodo esatto, ho bisogno di mollare tutto, in cui non ho più voglia di nulla. Ci sono giorni – tipo questi – in cui sono stanca, molto stanca, e non ho pazienza, neanche un po’, nemmeno un filo per nessuno (nemmeno… Continue reading
Date Archives → 2015
Ci sono giorni in cui si cresce
Ci sono giorni in cui ti fai convincere a giocare e poi quel passatempo ti sembra fin troppo divertente. Ci sono giorni in cui giocare non ti basta più e pensi che in fondo, sì, sarebbe bello continuare a farlo per un po’. Ci sono giorni in cui pensi che tutte le cose belle che… Continue reading
Ci sono giorni, tipo il mercoledì mattina
Ci sono giorni, tipo il mercoledì mattina, in cui puoi startene da sola a far niente (che poi niente, non vuol dire proprio niente-niente, ma solo che non lavori dietro compenso). Ci sono stati giorni, tipo il mercoledì mattina, in cui potertene stare da sola era salutare (muoverti spedita tra negozi-uffici-bar-per-pausa-caffè-chiacchiere-per-strada senza dover fare l’appello per… Continue reading
Insoliti scacchi
– Mamma, guarda. Mi fai andare? – Cos’è? – Ti prego, ti prego, ti prego. – Amore ma sei sicuro? Chi viene dei tuoi amici? – Non lo so. – E se non c’è nessuno che conosci, vuoi andarci lo stesso? – Sì, ti prego, mamma. – Cucciolo, potrebbe succedere che ci siano bimbi più… Continue reading
Tre albi di Cappuccetto Rosso
Tutti conoscono la fiaba di Cappuccetto Rosso, o quasi. Oggi propongo tre albi di Cappuccetto Rosso in versioni diverse e, mi auguro, suggestive. Si tratta di una selezione non esaustiva, ma un’idea che ogni tanto propongo ai genitori (che tra queste pagine definirei appassionati praticanti dell’insolito metodo LAVA) per offrire ai bambini immagini diverse, traduzioni… Continue reading
Ci sono giorni, ancora
Ci sono giorni in cui ti manca l’aria, e non è solo colpa delle graminacee. Ci sono giorni in cui ti senti persa, e non è solo colpa del tuo pessimo senso dell’orientamento. Ci sono giorni in cui ti manca qualcosa, come sapere perché la bava delle lumache rimane appiccicata al muro e quando tua… Continue reading
LAVA: Gli uccelli di Germano Zullo e Albertine (Topipittori)
Certi giorni sono diversi. Potrebbero sembrare giorni qualunque. Ma hanno qualcosa in più. Non molto. Solo un dettaglio. Minuscolo. […] Un dettaglio è un tesoro. Un vero tesoro. Non c’è tesoro più grande di un piccolo dettaglio. Un solo, minuscolo dettaglio può illuminare una giornata. Un solo, minuscolo dettaglio può cambiare il mondo. Chi dice… Continue reading
Tre albi con i buchi
Gli albi per bambini sono straordinari perché per quanto noi genitori si possa fare per stimolare la creatività dei figli, loro, i libri per bambini, riescono a farlo meglio. Una delle curiosità maggiori nella primissima infanzia sono i buchi: le prese della corrente, il buchino nel pantalone (mia figlia li faceva diventare voragini), l’ombelico, le… Continue reading
LAVA: l’intimità della lettura con i bambini
Il ricordo di un genitore che ci ha letto delle storie quando eravamo bambini è più forte e persistente di ogni altro ricordo perché porta con sé la certezza di essere amati (Rita Valentini Merletti) Dopo questa citazione, credo che non serva aggiungere altro. Lo dico da professionista delle biblioteche, lo ribadisco da appassionata del… Continue reading
Ci sono giorni, con le solite cose
Ci sono giorni in cui l’unica cosa che ti manca è una quantità di ore spropositata di sonno e altri in cui aboliresti la parola “dormire”. Ci sono giorni in cui vorresti solo andare al mare senza pensieri, ma poi ti rendi conto che negli anni la sacca da portare in spiaggia è talmente pesante… Continue reading