Ok, la solita mamma lo deve ammettere onestamente: è bariccana (non nella versione interpretata del solito papà). E non solo per quanto riguarda i libri! Nella sua vita, quando ha deciso di chiudere una parentesi, se ne è sempre andata senza niente e soprattutto senza voltarsi indietro. La solita pazza, eh? Le riflessioni sulle cose… Continue reading
Date Archives → 2012
Un meta-post sui libri
In questi giorni la solita mamma è molto meta. Avete presente i metadati? Ecco su wikipedia c’è una definizione davvero appropriata, considerando che la solita Simonetta lavora in biblioteca. Diceva che si sente decisamente meta e in questa sua condizione surreale è dispersa tra Una certa idea di mondo: i migliori cinquanta libri che ho… Continue reading
La solita timidezza?
Quand’era piccola la solita Simonetta era di una timidezza esasperante (anche adesso, ma cerca di camuffarla meglio). Le si chiudeva la bocca dello stomaco, si sarebbe appiccicata alla sua mamma e non l’avrebbe lasciata neanche sotto tortura. La sua paura più grande era che la timidezza fosse ereditaria e che i suoi pargoli ne soffrissero… Continue reading
La saggezza dello yoga di Stephen Cope
Come spesso le accade alcuni libri soggiornano a Pallandia Home inermi per mesi, fino a quando uno strano click mette in moto i soliti neuroni e la voglia di leggerli. Nel caso de La saggezza dello yoga*, il motivo dell’acquisto, ma soprattutto del coinvolgimento provocato dalla sua lettura sta nella necessità da parte della solita… Continue reading
Insoliti nascondigli segreti
La solita mamma non sa come dirlo, ma i suoi figli hanno dei segreti. L’altro giorno la solita casalinga ha deciso di ordinare la camera di Pallino e ha scoperto i suoi altarini. Alcuni le hanno chiuso la bocca dello stomaco (una castagna ammuffita in una valigetta del dottore delle sorelle in mezzo ad un… Continue reading
La solita voglia di non far niente
La solita mamma si sente filosofica e pallosa. Mooolto pallosa. Più del solito. Siete ancora lì? Oh, sventurati. Qui piove, piove e piove. Il cielo è grigio, le foglie gialle degli alberi cadono e lei, la solita letargica, avrebbe solo voglia di stare a casa senza far niente. Non la solita routine: proprio niente. Non… Continue reading
LAVA: il distacco dalla mamma
Oggi la solita mamma propone per il Venerdì del libro due libri apparentemente diversi per la grafica, per lo stile, per la nazionalità degli autori e, perché no, per la casa editrice che li ha prodotti. Entrambi però affrontano un tema trito e ritrito, ma così attuale quando lo si vive nella quotidinità. Si parla… Continue reading
LAVA: leggere ai bambini
E’ facile per la solita mamma dire metodo LAVA (che poi, altro non è che Leggere A Voce Alta ai propri figli). Ma per la maggior parte delle persone può non essere così! Non ho tempo. Sono stanca/o. Lavoro tutto il giorno. Alla sera mi si chiudono gli occhi. Che palle! A mio marito/moglie/compagno/a non piace… Continue reading
Insolita anticipataria
Avete presente le liste della cose da fare? – Inserimento e avviamento prima elementare del primogenito: fatto. – Inserimento e come procede la scuola materna per la terzogenita: fatto. – Lavoro: proroga trimestrale decisamente insolita. – Esami medici di routine della sottoscritta: lavori in corso. Cavoli, la solita mamma si è dimenticata di aggiungere tra… Continue reading
Insolita colazione
Questa mattina la solita famiglia è andata a fare colazione nel solito posto. Si è avvicinata una ragazza a chiedere: – Do you speak english? – No, siamo italiani. Al che la solita osservatrice ha guardato il solito compagno ed è partito il toto-ipotesi sul perché la solita famiglia fosse stata scambiata per straniera. Due… Continue reading